Terms & Conditions

Informazioni Generali

Tartufi di Gubbio Srl è specializzata nella commercializzazione del Tartufo Fresco dal xxxx, proveniente in gran parte dal territorio di Gubbio e zone limitrofe www.tartufidigubbio.it è il negozio on-line dove puoi acquistare tartufi, salsa al tartufo, olio al tartufo, pasta e riso con tartufo.

Ogni prodotto disponibile sul sito www.tartufidgubbio.it presenta le sue caratteristiche, rispettando l’etichettatura: denominazione di vendita, ingredienti, quantità, peso netto. Le fotografie sono fedeli al prodotto che verrà spedito al cliente, ma non hanno valore contrattuale. Pertanto, Tartufi d Gubbio non si ritiene responsabile per eventuali incongruenze tra le foto presentate sul sito e il prodotto consegnato (ad es. cambio del colore dell’etichetta per motivi marketing, ecc.).

Benessere del consummatore

Tartufi di Gubbio rispetta le regole dell’HACCP (reg. 852/2004 e reg 178/2004) per la produzione, la confezione, la conservazione, il controllo e lo stoccaggio della merce ed assicura la rintracciabilità a monte dei prodotti, selezionando esclusivamente i propri fornitori secondo i principi fondamentali HACCP, al fine di tutelare il consumatore e di garantire, per quanto possibile, il suo intervento nella catena alimentare.

Diritto di recesso

Ai sensi del Dlg. 22/05/1999, n° 185, il cliente ha diritto a recedere dal contratto di acquisto. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Tartufi di Gubbio una comunicazione a mezzo lettera cartacea o email entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce a: Tartufi di Gubbio – Via Dante Alighieri, 39/A 06024 Gubbio (PG) – ITALIA – Email: xxxx@tartufidigubbio.it. Tartufi di Gubbio procederà al riaccredito del costo non prima della ricezione della merce resa tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito oppure a mezzo Bonifico Bancario, nel qual caso, sarà cura del cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. IBAN e BIC).

Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:

1) Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza. Non è possibile esercitare recesso su parte del prodotto acquistato.

2) A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente.

3) La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente.

4) In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Tartufi di Gubbio ne darà comunicazione al cliente (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini) per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la restituzione e, contemporaneamente, verrà annullata la richiesta di recesso.

5) Tartufi di Gubbio non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.

6) Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto) nei casi in cui Tartufi d Gubbio accerti: – la mancanza della confezione esterna e/o dell’involucro contenente il prodotto acquistato (ad es. Pasta, Biscotti, ecc.); – il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Tartufi di Gubbio provvederà a restituire al mittente il bene acquistato addebitandogli le relative spese di spedizione.

Ordini

All’ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito descritte. Il Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica o, in ogni caso, a conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. La vendita verrà considerata come definitiva alla ricezione del pagamento completo da parte dell’acquirente e la spedizione verrà programmata entro 48/72 ore dalla conferma dell’avvenuto pagamento, salvo accordi diversi intercorsi tra le due parti in essere, il venditore Tartufi di Gubbio ed il cliente (spesso richiesto nel rapporto di vendita all’ingrosso, occorrono a volte più giorni per produrre prodotti freschi oppure il pagamento potrà essere negoziato in funzione del rapporto commerciale in essere, vedere capitolo sui pagamenti).

Pagamenti, prezzi e promozioni

I prodotti sono destinati a clienti non professionisti (privati) ma anche a professionisti (aziende o enti pubblici) residenti o aventi sede in Italia o all’estero. I prezzi indicati nel sito www.tartufidigubbio.it sono da considerare IVA inclusa. I prezzi si intendono non comprensivi dei costi di spedizione, che saranno fatturati separatamente. I clienti muniti della partita iva dovranno fornire la loro ragione sociale e partita IVA che sarà sottoposta a verifica. In mancanza di partita IVA o con una partita IVA non valida non sarà evaso nessun ordine. Sarà cura di Tartufi di Gubbio provvedere a richiedere al cliente una partita IVA valida. Tartufi di Gubbio non sarà in nessun caso responsabile di eventuali ritardi derivanti da mancanza o non validità della partita IVA fornita dal cliente..

Fatturazione

Per ogni ordine effettuato su www.tartufidigubbio.it, Tartufi di Gubbio emette una fattura proforma relativa ai prodotti ordinati. Tale fattura proforma ha per solo scopo di anticipare al cliente il dettaglio della spedizione, ma non ha nessun valore contabile. Una fattura accompagnatoria, da ritenere valida a tutti gli effetti, sarà consegnata al cliente insieme alla merce. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine.

Aggiornamenti del tuo account

Per conservare tutte le informazioni relative ai tuoi ordini, ti consigliamo di conservare la tua password. Ad ogni momento, potrai cambiare le informazioni del tuo account.